Artigiani del Gusto

Gentili Signori,

Vi aspettiamo all'evento

 


Artigiani-del-Gusto-Villa-Corvini-X-DIGITALE-2020


 

 se non visualizzi correttamente vai qui 

 

 

ARTIGIANI DEL GUSTO

5° Rassegna Nazionale

 Mestieri e Prodotti Artigiani nel campo

Enogastronomico,

della Cucina e della Tavola  

Sabato 26 e Domenica 27 Settembre 2020

nella suggestiva e scenografica Villa Corvini

a Parabiago (MI)

Apertura: Sabato dalle 10.00 alle 22.00 e Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Ingresso al pubblico gratuito

 

Vendita diretta dai produttori – artigiani ed aziende agricole,

 

Street Food con Cucine Nazionali ed Internazionali e con posti a sedere, all'aperto ed al coperto

 

Piatti tipici e particolari della cucina dal vivo tradizionale Italiana e Straniera

 

con la cucina brasiliana e argentina, i casoncelli bergamaschi, la polenta consa, il pollo all'idromele, il gnocco fritto e la spianata modenese da Parma, i cannoli e la pasta al pistacchio della Sicilia, i gelati artigianali, le birre artigianali, torte di nocciole con e senza cioccolato, strudel, vini, liquori e cocktail e tante altre prelibatezze da assaporare in villa, nella corte nobile e nel grande giardino.

Esposizione e vendita di tantissime varietà di prodotti agricoli, formaggi selezionati, salumi, dolci, nocciole e tanto altro.

Presenti anche interessanti espositori con utensili ed attrezzature per la cucina e la casa, arredi di cucine e sale cosmesi naturali con latte d'asina e frutta.

Degustazioni, Showcooking di ricette prelibate, conferenze, Incontri con i produttori,

Laboratori didattici di cucina e di realizzazione di candele in cera d'api per bambini

 

ll tutto allietato da musiche di sottofondo italiane ed internazionali con DJ set

e tanto altro ...

Nello specifico segnaliamo:

LABORATORI DI CUCINA PER BAMBINI a cura di Lingua di malto sabato dalle 14.00 alle 19.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Costo laboratori: 7 € cad e 12 € se si effettuano entrambi i laboratori o se i bambini sono fratelli.

I laboratori sono:

- GIOCHIAMO A MEMORY?
PAN CARRE', colori e fantasia e giochiamo a ricreare i tuoi simboli autunnali preferiti in un 'gioco' che porterai a casa con te!

- COLORA L'AUTUNNO!
Divertiti a glassare e decorare a tuo piacimento i BISCOTTI dell'autunno..castagna, foglie, zucca, scoiattolo e tantissimi altri! Vieni a scoprirli!

--------------

- Laboratorio per bambini (dai 5 anni in su) e per adulti: "Impara a realizzare una candela in cera d'api" a cura di Apicoltura Minuscoli - Domenica 27 settembre orario continuato dalle 10.00 alle 19.00. Costo 2 € a candela.

- "Coltivazione e proprietà terapeutiche dello zafferano" a cura di Azienda Agricola Zafferano Rosso Fino - sabato e domenica dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 18.00 alle 19.00

- Incontro - conferenza "Coltivazione fuori suolo della fragola Mara del Bois" a cura di Azienda agricola Terra del Roero - sabato dalle 16.00 alle 17.00 e domenica dalle 11.00 alle 12.00

 - Gioca e vinci una mela della Valtellina ! a cura de Il Botteghino - orario continuato sabato e domenica

Artigiani del Gusto è un evento per promuovere e valorizzare i mestieri manuali, conoscerli e riscoprirli, un appuntamento interessante e vario, una manifestazione all’insegna del Gusto, del Buono, del Bello e del Fatto a Mano !

L’evento, promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole con il supporto organizzativo di Eventi doc di Myriam Vallegra e la collaborazione del Centro Servizi Villa Corvini è patrocinato da Comune di Parabiago e da Regione Lombardia.

EVENTO ORGANIZZATO SEGUENDO TUTTI I PROTOCOLLI ANTI-COVID PER MANIFESTAZIONI 

 

"SALTA LA CODA": PRENOTA LA TUA VISITA IN MOSTRA ED ENTRERAI SUBITO, SENZA EVENTUALI CODE al tel . 329-8989533 o per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

"PRENOTA IL TUO TAVOLO": PUOI PRENOTARE UN TAVOLO PER MANGIARE IN MOSTRA - all'aperto o al coperto - telefonando al numero 329-8989533 o per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Vi aspettiamo ad Artigiani del Gusto  !


SE POTETE DIFFONDERE L'INVITO AD AMICI E CONOSCENTI.
GRAZIE

 

Per maggiori informazioni e Programma completo evento:

Pagina FB: Artigiani del Gusto

Sito Internet evento: www.mostra-artigianidelgusto.it  

www.eventi-doc.it

www.associazioneiperbole.it

Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Associazione culturale e artistica Iperbole: tel. 329-8989533 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


 

Bollicine nel Chiostro  

 

Rassegna Nazionale

 

Vini e Birre Artigianali

 

E Produzioni Enogastronomiche abbinabili

 

 

 

Con vendita al pubblico dai produttori, degustazioni, dimostrazioni dal vivo, laboratori didattici, musica di sottofondo

 

 

 

Sabato 3 e Domenica 4 Ottobre 2020

 

 

 

ex Monastero degli Olivetani

 

 

 

via Manzoni 14, Nerviano (MI)

 

 

 

Apertura:

 

Sabato dalle 10.00 alle 22.00

 

Domenica dalle 10.00 alle 20.00

 

 

 

Ingresso al pubblico gratuito, libero e sicuro

 

 

 

MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA SECONDO I PROTOCOLLI ANTI-COVID

 

 

 

“SALTA LA CODA”: Prenota la tua visita in mostra e – nel caso troverai delle code di accesso - non dovrai aspettare per entrare !

 

Telefona al tel. 329-8989533 o  manda una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per prenotarti e “saltare la coda”

 

 

 

L’Amministrazione comunale di Nerviano ed in modo particolare il Sindaco Massimo Cozzi, anche quest’anno, nonostante tutte le difficoltà dell’emergenza covid e dei protocolli sanitari da rispettare, non ha privato i cittadini di manifestazioni e, dopo i concerti estivi, ha proposto l’organizzazione di un evento nuovo per il territorio: “Bollicine nel Chiostro”, Rassegna nazionale di Vini e Birre Artigianali e Produzioni Enogastronomiche abbinabili.

 

Dopo il grande successo di pubblico del 2019 con “Artigiani del Gusto nel Chiostro”, del 2019, il Comune di Nerviano prosegue sulla valida strada intrapresa in collaborazione con Associazione Iperbole ed il supporto organizzativo di Eventi doc per lanciare una manifestazione – un po’ più circoscritta rispetto a quella del 2019, per evitare assembramenti - focalizzando il tema su alcune eccellenze del nostro Paese e non solo, quali sono vini e birre, con l’intento poi, dal 2021, di poter riprendere anche con l’evento Artigiani del Gusto nel Chiostro ed altre manifestazioni.

 

 

 

Ci sarà quindi vendita diretta dai produttori, aziende agricole, artigiani e commercianti specializzati in produzioni particolari a tema con l’evento, degustazioni, laboratori didattici, musica di sottofondo.

 

 

 

Il tutto nella suggestiva storica cornice rinascimentale dell’ex Monastero degli Olivetani, con il suo grande chiostro e la sua meravigliosa sala Bergognone.

 

 

 

“Bollicine nel Chiostro” è anch’esso un evento per la promozione dell’artigianato, del Made in Italy, del fatto a mano, delle cultura e dell’educazione ed attenzione all’alimentazione di qualità.

 

 

 

L’evento sarà patrocinato dal Comune di Nerviano e da Regione Lombardia, promosso da Comune di Nerviano e Associazione culturale e artistica Iperbole con la collaborazione organizzativa ed in comunicazione di Eventi doc di Myriam Vallegra.

 

 

 

Vi aspettiamo all’evento Bollicine nel Chiostro !

 

 

 

“SALTA LA CODA”: Prenota la tua visita in mostra e – nel caso troverai delle code di accesso - non dovrai aspettare per entrare !

 

Telefona al tel. 329-8989533 o  manda una e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per prenotarti e “saltare la coda”

 

 

 

Ufficio stampa ed informazioni:

 

Associazione culturale e artistica Iperbole: tel. 329-8989533 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

www.associazioneiperbole.it

 

Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

www.eventi-doc.it

 

Sito Internet evento: www.mostra-artigianidelgusto.it 

 

Pagina FB: Artigiani del Gusto

 

 


Artigiani del Gusto – in occasione del Carnevale

Rassegna Nazionale

Mestieri e Prodotti Artigiani nel campo Enogastronomico,

della Cucina e della Tavola

Bontà, Salute, Benessere – In occasione del Carnevale

Con cucine sul posto e street food, show cooking, degustazioni guidate, dimostrazioni dal vivo, corsi, conferenze, laboratori didattici per adulti e bambini, animazioni ed intrattenimenti con animatori, giocolieri e sosia di personaggi famosi, sfilata di abiti di abiti ispirati alle Fiabe ed al Carnevale, allestimenti sul tema del Carnevale

Sabato 22 e Domenica 23 Febbraio 2020

Villa Corvini

via S. Maria 27, Parabiago (MI)

Apertura: Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 20.00

Ingresso al pubblico gratuito

 

 

Tra le numerosissime degustazioni gratuite e gli incontri-conferenze presenti in mostra citiamo:

-          La Vitamina C nella rosa canina - sabato e domenica dalle 15.00 alle 17.00 – incontro-conferenza e degustazioni guidate a cura di Le Rose;

-          “Dalla terra alla tua bellezza” – Fiori, gemme e semi per la bellezza di viso, corpo e capelli – seminario - con prove di prodotti - sul significato di piante e fiori per la bellezza e la salute, come vanno utilizzati i prodotti organici e naturali legati alle stagioni – sabato e domenica dalle ore 15.00 - a cura di Eversus Natura

-          Laboratorio di produzione di casoncelli bergamaschi - orario continuato sabato e domenica a cura di Silvia Vitali

 

Tra i numerosi menù realizzati dalle cucine sul posto e gli street food riportiamo: Casoncelli, polenta, pizza fritta, gnocco fritto, numerose varietà di focaccia ligure, carni in varietà, dolci piemontesi e siciliani, vini di diverse Regioni d’Italia, birre artigianali, sidro e tanto altro.

Ad “Artigiani del Gusto” partecipano artigiani e aziende agricole provenienti sia dal territorio, che da altre zone della Lombardia e Regioni d’Italia, con possibilità di ospitare anche cucine straniere e presenteranno le loro produzioni appositamente selezionate e diversificate, per dare un ampio spettro di qualità e varietà che caratterizza il nostro Paese.

All’evento vengono presentate tante varietà interessanti e buone di formaggi, di dolci, di vini, di birre artigianali e tanto altro.

Inoltre saranno presenti artigiani ed aziende che esporranno oggetti e complementi per la cucina e la tavola, che proporranno tante idee originali e interessanti per arricchire e allietare i banchetti speciali e le tavole di tutti i giorni ed attrezzature ed utensili innovativi per cucinare.

Intrattenimenti per grandi e piccoli, con laboratori didattici di cucina per bambini sul tema del Carnevale, sabato e domenica dalle 14.00 alle 19.00 si terranno i laboratori “Realizziamo i Biscotti di Carnevale” e “Realizziamo le Zollette di zucchero colorate” (5 € a laboratorio, 4 € a laboratorio se si effettuano entrambi e se partecipano due o più fratelli).

Sabato e Domenica dalle ore 10.00 alle ore 18.00 verranno realizzati trucchi di Carnevale e palloncini modellabili per bambini e per adulti (ad offerta).

 

Sabato dalle 14.00 alle 18.00 ci saranno giochi, animazioni ed intrattenimenti per bambini ed adulti con Elisa e Rita Animazioni.

 

Domenica dalle 14.00 alle 17.00 ci sarà il corso di giocoleria per bambini ed adulti, per imparare le tecniche basi circensi con Greta Entertainment.

 

Domenica alle ore 16.00 si terrà la Sfilata “Fiabe in Villa”, con abiti ispirati alle Fiabe ed al Carnevale, con la presentazione degli abiti di alta moda fiabeschi della Sartoria Khiara di Chiara Venegoni, gli abiti di scena e di carnevale di Maria Luisa Zappi, scenografa e costumista teatrale de I Legnanesi di Felice Musazzi, e gli abiti ispirati a fiabe e realizzati per il Carnevale di Venezia provenienti da collezioni private, realizzati interamente a mano.

 

Alla Sfilata “Fiabe in Villa” ed all’intera manifestazione, domenica pomeriggio, ci sarà la partecipazione di Miranda Liz Giuffrè sosia italiana di Liz Tailor, del sosia di Claudio Bisio e del sosia di Pino Daniele, che allieteranno il pubblico con la loro presenza e la loro simpatia.

 

Verranno presentate in sfilata anche alcune nuove collezioni di calzature di Parabiago Collezioni e le acconciature saranno realizzate da Studio 27 Parrucchieri di Nadia Nebuloni.

 

Artigiani del Gusto è un evento per promuovere e valorizzare i mestieri manuali, conoscerli e riscoprirli, un appuntamento interessante e vario, una manifestazione all’insegna del Gusto, del Buono, del Bello, del Fatto a Mano, dell’Arte e …del Divertimento !

 

L’evento, promosso da Associazione culturale e artistica Iperbole con il supporto organizzativo di Eventi doc di Myriam Vallegra e la collaborazione del Centro Servizi Villa Corvini

sarà patrocinato da Comune di Parabiago e da Regione Lombardia. 

 

Vi aspettiamo ad Artigiani del Gusto edizione Carnevale !

 

Per maggiori informazioni:

Pagina FB: Artigiani del Gusto

Sito Internet evento: www.mostra-artigianidelgusto.it  

www.eventi-doc.it

www.associazioneiperbole.it

Eventi doc di Myriam Vallegra: tel. 347-4009542 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Associazione culturale e artistica Iperbole: tel. 329-8989533 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 



Programma evento  Artigiani del Gusto … sul lago
14 – 15 aprile 2018, Parco dei Tre Laghi, Gravellona Lomellina
Rassegna Nazionale di Mestieri e Prodotti Artigiani nel campo dell’Enogastronomica, della Cucina e della Tavola
-
Apertura manifestazione: sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
- Ingresso gratuito
- Vendita diretta dai produttori
Evento per la promozione e valorizzazione di piccole realtà Artigiane e Agricole Italiane, per la tutela, difesa e diffusione del Made in Italy
CONSULENZE SU PIANTE DA FRUTTA, PIANTE DA ORTO ED AROMATICHE
A cura dei vivaisti presenti si potranno ricevere consigli e consulenze gratuite su piante da frutta, piante da orto, piante officinali ed aromatiche, progettazione e realizzazione di giardini e terrazzi …

VISITE GUIDATE AL PARCO DEI TRE LAGHI ED AL CENTRO STORICO DI GRAVELLONA LOMELLINA  per conoscere il territorio che ospita la manifestazione
La visita durerà circa 45 minuti e si svolgerà con le seguenti partenze dei gruppi, sia sabato che domenica:
-    ore 11.00; 12.00; 14.00; 15.00; 16.00; 17.00; 18.00
Contributo 5 € adulti - gratuito bambini sotto i 12 anni

LABORATORI DIDATTICI PER BAMBINI ED ADULTI

LABORATORI DIDATTICI DI CUCINA E DECORAZIONE PER BAMBINI
Biscotti da decorare – Cake design
Gustosissimi biscotti artigianali verranno decorati dai bambini con pasta di zucchero, codette colorate, granelle e cioccolato, dando vita a simpatiche ed originali creazioni da regalare e da mangiare !
I bambini si porteranno a casa i loro fantastici biscotti decorati !
In collaborazione con Cake Party, Maria Luisa Zappi e collaboratori
Per bambini dai 3 anni in su
Contributo 5 €, inclusi tutti i materiali
Sabato e domenica orario continuato dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00 (durata laboratorio di mezz’ora circa)
Non è necessaria la presenza di un adulto con il bambino.

-    Scuola di pesto al mortaio (PER ADULTI E BAMBINI)
A cura di Creuza de Ma di Andora (SV)
Orari sabato e domenica: ore 10.30; 11.30; 15.30; 16.30; 17.30. Costo 5 €
La filosofia del mortaio: Il pesto fatto al mortaio è un esercizio Zen. Provate a osservare il miscelarsi del basilico con l’aglio, a gustarne il profumo, a sentire nel palmo della mano il calore del pestello di legno, a immedesimarvi nei frutti della terra e del lavoro, a riconoscere la sacralità di gesti tramandati dagli affetti più cari. Riscoprirete una manualità primordiale  ricca di poesia e amore verso se stessi : Vivrete un’emozione golosa!!

INTRATTENIMENTI PER BAMBINI
Numerose e ricche aree giochi per bambini con scivoli e castelli gonfiabili, giostre ed altre attrezzature ed intrattenimenti, animali da cortile …

MUSICA DAL VIVO
Variegati intrattenimenti musicali durante i due giorni di manifestazione per tutti i gusti, dalla musica contemporanea e revival al pianobar, dalla musica tradizionale a quella classica

DEGUSTAZIONI IN MOSTRA
Succhi di frutta biologici, vini, birre artigianali, formaggi, salumi, confetture, taralli artigianali, dolci e tanto altro
DEGUSTAZIONI E SOMMINISTRAZIONI DI BIRRE ARTIGIANALI
-   A cura di Il Beerbante:
Numerose e particolari birre artigianali da varie tipologie e gusti
Terza Media - Pilsner - Birra Chiara, Gasoline - Strong Ale - Birra Chiara, Captain Beerba - Birra Rossa, La Tosta - birra nera
-   A cura di La tana del Lupo:
Birre artigianali e speciali alla spina ed in bottiglia – anche in abbinamento con piadine e cartoccio da passeggio con salumi particolari (asino, cavallo …)

CUCINE CON RISTORAZIONI E STREET FOOD
CON ORARIO CONTINUATO PER TUTTA LA MANIFESTAZIONE
POSTI A SEDERE ALL’APERTO ED AL COPERTO

VERRANNO PROPOSTI I SEGUENTI PIATTI E MENU’, PREPARATI AL MOMENTO:

A cura di Traiettorie Parma Pret a Manger:
-    Gnocco fritto con salumi
-    Lumache fritte
-    Polenta fritta
-    Polpette fritte

A cura di Vagabondo kitchen della Trattoria Pesa:
-     Hamburger di fassona con champignon, rucola e grana
-    Hot dog con crauti e senape
-     Panino con sfilacci di maiale, cavolo rosso e salsa agrodolce (pulled pork)
-    Panino con salamella alla piastra
-    Spiedini di maiale con scamorza

A cura di La Gueya
Cucina Tradizionale Argentina
-    Menù completo: grigliata mista, 2 empanadas, insalata, pane
-    Menù Asado: grigliata mista, insalata, pane
-    Menù Empanadas: 2 empanadas di carne

A cura de El Gelatee
-    Sapori del territorio (assaggi di formaggio, polenta, cipolla sott’aceto, salame nostrano, filetto di agone – missoltin)
-    Pasta alla laghee
-    Pizzoccheri della Valtellina 
-    Polenta con lumache trifolate
-    Polenta con funghi e/o formaggi
-    Bresaola della Valtellina con scaglie di grana
-    Panino imbottito con salame nostrano
-    Dessert: Bisciola Valtellinese
-    Cannoli siciliani riempiti al momento
-    Vino rosso della Valtellina

A cura di Cake Party
-    Cannoli giganti con cioccolato bianco e fondente
-    Torta sbrisolona alla nocciola
-    Strudel di mele
-    Torta paesana
-    Frittelle alla piastra con crema di nocciole o pistacchio

Acqua, bibite, succhi di frutta biologici, the e caffè – in più postazioni
E tanto altro ancora Vi aspetta …..
PRENOTAZIONE TAVOLI: E’ possibile prenotare tavoli mandando e-mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure telefonando al 347-4009542



-----------------------------------------------
Artigiani del Gusto, Villa Corvini, Parabiago MI

Rassegna Nazionale Mestieri e Prodotti Artigiani nel campo Enogastronomico, della Cucina e della Tavola 


Programma delle ristorazioni, degustazioni e laboratori didattici nella manifestazione “Artigiani del Gusto”

Laboratori didattici, conferenze/corsi, dimostrazioni dal vivo, degustazioni e piatti e bevande proposti come ristorazioni nella manifestazione:

      

  

LABORATORI DIDATTICI DI CUCINA E DECORAZIONE PER BAMBINI
a cura di Cresci con Gusto

Biscotti da decorare – Cake design

Decoriamo gustose frolle con pasta di zucchero, codette colorate e granelle: avremo dei

biscotti buonissimi e bellissimi per piccoli cuochi artisti della pasticceria !

I bambini si porteranno a casa i loro fantastici biscotti decorati !

Per bambini dai 3 anni ai 12 anni

Contributo 5 €, inclusi tutti i materiali

Sabato 30 Settembre e Domenica 1 Ottobre i laboratori si terranno nei seguenti orari:
ore. 15.00
ore. 15.30
ore 16.00
ore 16.30
ore 17.00

Non è necessaria la presenza di un adulto con il bambino.

Inoltre, sempre per i bambini, nella manifestazione aree giochi, intrattenimenti e giostre


DIMOSTRAZIONI DAL VIVO E CORSI/CONFERENZE
“Un tovagliolo per ogni occasione”
Dimostrazione dal vivo a cura di Le mollette di Lucia
Sabato e Domenica dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 17.00

“Le api e il territorio”
Corso di conoscenza ed approfondimento sul mestiere dell’apicoltore, sulle tecniche di lavorazione, sulle varietà di mieli in base al territorio ed alle sue caratteristiche
Orario continuato a cura di Apiaria


DEGUSTAZIONI

Succhi di frutta biologici, vini di numerose zone d’Italia, birre artigianali, formaggi, salumi, salse di tartufo e tanto altro



CUCINE CON ORARIO CONTINUATO PER TUTTA LA MANIFESTAZIONE

POSTI A SEDERE ALL’APERTO ED ALL’INTERNO

VERRANNO PROPOSTI I SEGUENTI PIATTI E MENU’, PREPARATI AL MOMENTO:

Associazione Bistecca all’Aperto di Firenze

Bistecca alla Fiorentina sulla brace
Antipasto Toscano
Contorno, Insalata
Panini con il Lampredotto


Gusti e sapori liguri

Focaccia al formaggio di Recco
Pansotti con salsa di noci
Trofie al pesto

Salumificio Miglietta

Panini imbottiti con il tipico salame “La muletta”


Street foot Fritto volante
Fritto misto di pesce


Street food “International Street food on the road”

Menù orientali – cucina Coreana, Giapponese e Filippina, con diverse pietanze sia per amanti della carne che per vegetariani e vegani


Street food Cucine da Oscar

Burger di manzo e di salamella di qualità
Panini gourmet con pane nero e tagliata di manzo
Polpette artigianali di ceci
Alette di pollo al curry impanate
Patatine fritte artigianali


“La cucina di nonna Mafalda: la memoria del gusto e della tradizione”

Crostoni realizzati con prodotti del territorio Cremonese / Lodigiano/  Pavese e patatine fritte di tubero patata e di zucca

Le tipologie di crostoni che verranno proposti:

Crostone “Note d’ambra” – pane rustico bianco
Pane rustico bianco, quartirolo, mandorle, amarene sciroppate, foglioline di menta

Crostone “Ancora, ancora!”
Pane rustico bianco, caprino (con latte di capra), patè di olive nere, pepe nero, pomodorini freschi o secchi, olio evo

Crostone “Biancaneve”
Pane rustico bianco o integrale, prosciutto crudo Salva cremasco, olio evo, mele, ribes
Variante con quartirolo o ricotta dura di pecora

“Braccio di ferro”
Pasta sfoglia classica, spinaci, ricotta, pancetta affumicata, sale, pepe, olio Evo.
Variante con ortiche o verdurine miste (in base alla stagione)

Crostone “Il Chiacchierone”
Pane rustico integrale, lingua (salume), salsa verde, crema di ceci (o lenticchie, o fagioli), olio Evo, sale, pepe, erbe aromatiche di stagione

Crostone “Cime rosa”
Pane rustico bianco, salva cremasco, pere, bacche rosa, olio Evo
Variante con quartirolo o ricotta dura di pecora

Crostone “Estivo lodigiano”
Pane rustico bianco, prosciutto crudo, formaggio spalmabile, ananas (fresco o sciroppato), glassa di aceto balsamico
Crostone “Gusto pieno”
Pane rustico o integrale, salame cotto, salsa verde, mela, erbe aromatiche di stagione

Crostone “Idea fumosa”
Pane rustico o integrale, manzo affumicato, salsa cipollata, raspadura, glassa di aceto balsamico

Crostone “Il Patriota”
Pane rustico bianco, melanzane al forno (melanzane, olio, sale, peperoncino, pomodoro), Grana Padano (o mozzarella o provola affumicata) olive taggiasche, origano o basilico

Crostone “Il Temerario”
Pane rustico o integrale, caprino (latte di capra), pomodori secchi, olive taggiasche, pepe verde in grani, pepe nero, basilico

Crostone “Terra nostra”
Pane rustico bianco, raspadura, mele verdi, miele o acete balsamico, ribes rosso e/o chicchi d’uva
Crostone “Zola, Pere & Noci”
Pane rustico bianco, gorgonzola, pere fresche (o sciroppate), noci, bacche rose


El Gelatee

Pizzoccheri della Valtellina

Polenta taragna

Gelato artigianale






 

 
What do you want to do ?
New mail
 
 
What do you want to do ?
New mail
 
 
What do you want to do ?
New mail
 
 
What do you want to do ?
New mail
 

Non ci sono articoli in questa categoria. Se si visualizzano le sottocategorie, dovrebbero contenere degli articoli.

  • Sei qui:  
  • Home
  • Programma manifestazione ARTIGIANI DEL GUSTO

Main Menu

  • Home
  • ARTIGIANI DEL GUSTO - 26-27 settembre 2020 - Parabiago (MI)
  • Programma manifestazione ARTIGIANI DEL GUSTO
  • Villa Corvini
  • BOLLICINE NEL CHIOSTRO - 3-4 Ottobre 2020 - Nerviano (MI)
  • Programma manifestazione BOLLICINE NEL CHIOSTRO
  • ex Monastero degli Olivetani

 

banner-Artigianato-italiano.store

Torna su

© 2021 Artigiani del Gusto